Gallery ↓
Container.
Siamo specializzati nelle operazioni di stivaggio di merci in container marittimi o “container intermodali”, “shipping container”, “container ISO”, etc.
Seguiamo ogni fase della containerizzazione dall’inserimento merci in container all’estrazione e collocazione e rintracciabilità a magazzino.
Tipologie di container:
- 20′ Box – il container più piccolo con 6 metri di lunghezza;
- 20′ Open Top – il container da 6 metri accessibile anche dall’alto;
- 20′ Flat – il container da 6 metri senza pareti, per automezzi e carichi speciali;
- 40′ Box – il container più usato con 12 metri di lunghezza;
- 40′ High Cube – il container da 12 metri con un’altezza maggiorata;
- 40′ Open Top – il container da 6 metri accessibile anche dall’alto;
- 40′ Flat – il container da 12 metri senza pareti, per automezzi e carichi speciali.
Download Identificazione container
Metodologie di carico container.
Metodo “Open-Top”: caricamento container dall’alto e copertura della merce con telone (la merce da caricare necessita solitamente di imballaggio preliminare).
Metodo “Box”: caricamento container da portellone posteriore e/o laterale. La merce da caricare non necessita di imballaggio preliminare.
Saving rispetto al metodo “open top” (costo inferiore del nolo mare fino al 25%).
Deposito merci.
Effettuiamo servizio di deposito merci e macchinari presso la nostra sede di Treviso.
A disposizione dei nostri clienti vi sono ampi magazzini coperti, dotati di attrezzature per il carico, lo scarico e lo stoccaggio di ogni genere di prodotti.